Dott. Francesco Gabbai, geofisico e responsabile tecnico di Sorgiva Le recenti analisi di Greenpeace, rese note nel report “Acque senza Veleni”, hanno lanciato un allarme preoccupante: il 79% dei campioni d’acqua potabile prelevati in Italia presenta...
Le sostanze poli e per-fluoroalchiliche (PFAS) rappresentano un vasto gruppo di composti chimici di sintesi utilizzati in vari settori industriali. Negli ultimi dieci anni, questi inquinanti hanno destato una crescente preoccupazione, specialmente in Veneto, a causa...
Il 22 marzo, la Giornata mondiale dell’Acqua ha offerto un momento di riflessione sull’importanza di questa risorsa vitale nel nostro pianeta. Quest’anno il tema “Water for Peace” ha ricordato che le crisi idriche minacciano la pace globale,...
Cosa sono i Pfas? Le sostanze perfluoroalchiliche (PFAS) sono un gruppo di composti chimici (oltre 4000) a base di fluoro e carbonio, un legame altamente resistente sia alle alte temperature che agli acidi, all’acqua e ai grassi. Per questa loro solidità sono...