La scienza medica ha preso coscienza, già nel secolo scorso, dell’estrema pericolosità dei residui di farmaci nelle acque di superficie, in quelle sotterranee e anche nelle acque potabili.
Le acque utilizzate negli ospedali sono particolarmente ricche di rifiuti farmacologici, ma anche le acque di scarico delle nostre case contengono una grande percentuale dei farmaci assunti, metabolizzati ed eliminati dal nostro organismo. Queste acque raggiungono fiumi e laghi e, attraverso le falde freatiche, approdano alle nostre abitazioni.
Gli studiosi e gli ecologisti sottolineano con insistenza la drammaticità del problema. L’acqua, elemento vitale per eccellenza, ha subito e continua a subire alterazioni profonde e pericolose. L’era del progresso si sta traducendo in un vero e proprio disastro.
Disastro che non si limita ad impattare sull’uomo ma coinvolge tutto l’ecosistema. Ci si chiede quali conseguenze possa avere questo tipo di inquinamento su animali, vegetali, microfaune e microrganismi batterici. Una legge indiscussa regna nel pianeta, quella dell’interdipendenza di tutte le forme di vita che a loro volta dipendono da altri fattori esterni.
È stata comprovata la presenza in molte acque dell’ormone sintetico Estradiolo, l’estrogeno contenuto nella pillola anticoncezionale. Dopo la naturale escrezione, l’ormone supera gli impianti di depurazione e finisce in fiumi e laghi. Si teme che la pillola anticoncezionale possa pregiudicare la naturale riproduzione dei pesci.
L’acqua contaminata si propaga e raggiunge le falde freatiche, nutre le verdure, i cereali, gli alberi da frutto che poi finiscono sulle nostre tavole.
Tutti siamo corresponsabili della polluzione ambientale e tutti abbiamo l’obbligo di modificare le nostre abitudini per salvaguardare la vita nel pianeta.
A livello individuale, possiamo tuttavia provvedere a depurare l’acqua che beviamo. Oggi abbiamo gli strumenti per poter accertare la qualità dell’acqua che arriva nelle nostre case. La prevenzione è d’obbligo se vogliamo tutelare la nostra salute e quella dei nostri figli. Analizzare l’acqua del pozzo e del rubinetto è un’operazione semplice e economica. Le moderne tecnologie ci permettono poi di trovare le giuste soluzioni per ottenere un’acqua depurata e sicura.