Site icon Sorgiva

Idrocarburi nell’acqua potabile di Ardea, Pomezia e Roma sud: un’inchiesta riaccende i riflettori sulla sicurezza dei pozzi nel Lazio

Idrocarburi ad Ardea, Pomezia e Roma sud.

Dott. Francesco Gabbai – Geofisico e Responsabile Tecnico di Sorgiva

Un’inchiesta pubblicata da ilcaffe.tv il 19 aprile 2025 ha riportato all’attenzione dell’opinione pubblica un tema di estrema rilevanza sanitaria e ambientale: la presenza accertata di idrocarburi e composti clorurati nelle falde acquifere che alimentano i pozzi potabili dell’area di Santa Palomba, da cui si approvvigionano i sistemi idrici di Ardea, Pomezia e Roma sud.

Le analisi effettuate da ARPA Lazio e Città Metropolitana di Roma confermano la contaminazione nelle falde profonde in corrispondenza dei pozzi del campo “Laurentino”, gestiti da Acea ATO 2. Le responsabilità ambientali, secondo le autorità preposte, sembrano riconducibili a fenomeni di migrazione di idrocarburi da impianti industriali presenti nell’area.

Perché si tratta di un problema da non sottovalutare?

Sebbene le concentrazioni rilevate al momento risultino inferiori ai limiti di potabilità fissati dal D.Lgs. 18/23, la sola presenza di composti come benzene, toluene e clorurati nella falda rappresenta un potenziale rischio a medio-lungo termine.

Queste sostanze sono classificate come pericolose per la salute, alcune sono cancerogene, e non dovrebbero mai essere presenti nelle acque destinate al consumo umano. L’inquinamento delle falde spesso è un processo lento, ma progressivo. Pertanto, un monitoraggio costante e interventi immediati possono prevenire danni irreversibili o difficili da sanare.

Hai un pozzo privato? Ecco cosa puoi fare oggi

I cittadini, le famiglie e i condomìni che si approvvigionano da pozzi privati situati nelle aree interessate possono richiedere un’analisi dell’acqua per verificare la presenza di contaminanti e un piano personalizzato per un’eventuale bonifica.

I servizi di Sorgiva per chi vuole potabilizzare un pozzo

Sorgiva è attiva su tutto il territorio del Lazio con soluzioni professionali per garantire acqua potabile, sicura e conforme a privati, aziende e amministratori condominiali:

La sicurezza dell’acqua è una responsabilità condivisa

L’inquinamento dei pozzi di Santa Palomba è un segnale d’allarme per tutto il territorio e dimostra quanto sia importante non abbassare mai la guardia, anche in territori serviti da reti pubbliche.

La potabilizzazione dei pozzi privati e il monitoraggio continuo sono strumenti efficaci per garantire acqua sicura, oggi e domani.


Contatta Sorgiva per una consulenza e un piano personalizzato
📧 contatti@sorgiva.info
📞 06 5530 1052
🌐 www.sorgiva.info

Immagine di copertina di Deblu68 – Opera propria, Pubblico dominio, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=3696233

Exit mobile version