L’impianto a osmosi inversa vi permette di avere una fonte inesauribile di acqua purissima e leggera. Infatti, le sue membrane filtrano l’acqua e formano una barriera contro ogni impurità: trattengono virus e batteri e la quasi totalità delle sostanze disciolte (sali, metalli, pesticidi, inquinanti e tutti gli elementi tossici e dannosi per il nostro organismo). Pertanto, non esiste acqua migliore per bere, cucinare, preparare drink, latte e cibi per bambini, lavare frutta e verdura, preparare ghiaccio e lavarsi il viso.
Che cos’è l’osmosi inversa?
Si tratta di un sistema di filtraggio dell’acqua ideato dalla NASA per riciclare i liquidi consumati dagli astronauti. Questa tecnica viene oggi utilizzata sia su scala industriale che domestica, dipende dalla quantità di acqua da filtrare. In sintesi, l’osmosi inversa è un fenomeno fisico basato sulla pressione osmotica: il processo consiste nel pressare l’acqua attraverso una membrana semi-permeabile che lascia passare quasi unicamente le molecole d’acqua.
Per quanto riguarda l’utilizzo domestico dell’osmosi inversa, il depuratore è collegato all’uscita dell’acqua fredda del sottolavello ed è provvisto di un rubinetto dedicato, posto in un angolo del lavello, da cui prelevare l’acqua osmotizzata.
Se l’acqua proviene dall’acquedotto basta installare l’osmosi nel sottolavello, se però si attinge da un pozzo artesiano o da acque non potabili, sarà necessario analizzarne un campione per accertare la fattibilità dell’impianto o l’eventuale necessità di integrarlo con altri sistemi di disinfezione.*
Cosa fare?
Potete decidere di comprare le nostre apparecchiature o prenderle in comodato. In quest’ultimo caso usufruirete di una garanzia totale valida per tutta la durata del contratto. Inoltre, il costo della manutenzione semestrale rimarrà invariato per almeno 5 anni e, dopo due anni, avrete la possibilità di recedere senza penali.
Infine, per aderire all’offerta sarà sufficiente versare un contributo di installazione e pagare semestralmente il cambio filtri (il primo kit di filtri si paga al momento dell’installazione).
*Questo sistema può essere utilizzato in aggiunta agli impianti di potabilizzazione dell’acqua di pozzo quale elemento terminale che garantisce di bere acqua purissima e lievissima dal rubinetto di casa.
Percentuale di riduzione dei principali inquinanti con l’osmosi inversa:
Bario | 98,3% |
Cadmio | 99,8% |
Cloro | 99,2% |
Fluoruri | 96,0% |
Nitrati | 96,0% |
Cianuri | 95,0% |
Trialometani | 99,0% |
Piombo | 98,0% |
Calcio | 97,0% |
Virus | 99,0% |
Batteri | 99,0% |
Giardia | 99,0% |
Mercurio | 98,0% |
Radio | 80,0% |
Arsenico totale | ca. 50/90% |
Osmosi inversa a produzione diretta da sottozoccolo
Il sistema ad osmosi inversa a produzione diretta può essere installato sotto lo zoccoletto della cucina e produce, a seconda della pressione dell’impianto, da 50 a 70 litri/ora. Dimensioni: mm 435x390x105
Questo apparecchio, più all’avanguardia del tradizionale sistema con serbatoio d’accumulo, permette di usufruire di acqua corrente depurata a getto continuo e di guadagnare spazio in cucina.
L’osmosi inversa non necessita di debatterizzatore a raggi UV se l’acqua di ingresso proviene dall’acquedotto o risulta, comunque, priva di carica batterica. Nel caso di acqua di pozzo è necessario analizzarne un campione prima di progettare l’impianto.
Il dispositivo è composto da:
- 2 prefiltri, uno a sedimenti e uno contenete carbone vegetale
- 2 membrane da 150 GPD
- antiallagamento e blocco per mancanza acqua