Site icon Sorgiva

Come rimuovere in modo efficace l’arsenico dall’acqua di rete e dei pozzi artesiani in Sardegna.

L'arsenico nell'acqua in Sardegna

a cura del Dott. Francesco Gabbai, geofisico e responsabile tecnico di Sorgiva

L’arsenico è un semimetallo presente in natura sotto forma organica e inorganica, ma quest’ultima è la più tossica. L’Agenzia Internazionale per la Ricerca sul Cancro (IARC) lo ha classificato come cancerogeno per l’uomo e l’OMS lo ha elencato fra le dieci sostanze più pericolose per la salute. Il valore limite di arsenico nelle acque destinate al consumo umano è di 10 µg/L (0,010 mg/L). Al di sopra di questa soglia l’acqua è “non conforme” e, per legge, i comuni sono tenuti a emanare ordinanze di non potabilità finché il parametro non rientra nei limiti.


1. Perchè in Sardegna l’arsenico è un problema diffuso?

Alcune delle aree della Sardegna sono particolarmente ricche di minerali, i quali possono avere origini naturali o industriali.

2. Come l’arsenico arriva nell’acqua di rete e nei pozzi artesiani

2. Le soluzioni disponibili per rimuovere l’arsenico dall’acqua nei comuni

TecnologiaCome funzionaVantaggiLimiti
Adsorbimento su ossidi di ferro granulari (GFH, Bayoxide)L’arsenico pentavalente si lega ai siti ferrici del mezzoSemplice, senza uso di reagenti chimiciIl materiale va sostituito o rigenerato
Osmosi inversaMembrane semipermeabili bloccano 95-99 % dell’arsenicoRimuove anche nitrati, sali, PFAS, metalli pesanti, carica microbiologicaConcentrato salino da gestire; consumo energetico

3. Soluzioni domestiche

  1. Osmosi inversa sottolavello è la soluzione più diffusa in Sardegna. Garantisce un abbattimento superiore al 95 % e occupa poco spazio.
  2. Filtri a media adsorbente (GFH o allumina attivata) sono cartucce che si sostituiscono ogni 6-12 mesi, ideali come prefiltri o per gestire piccoli flussi. Tuttavia, esistono anche filtri di grandi dimensioni per il trattamento dell’acqua di tutta l’abitazione o di un’azienda.

4. Cosa deve fare chi utilizza acqua di pozzo per consumo umano


4. Uno sguardo alla normativa

5. Conclusione

6. Cosa offre Sorgiva

Sorgiva Srl, azienda specializzata nel trattamento delle acque, propone soluzioni su misura per privati, aziende, uffici e strutture ricettive.

Per informazioni e preventivi

immagine di copertina sotto licenza CC-BY-SA 3.0 di Robert M. Lavinsky

Exit mobile version