Dott. Francesco Gabbai – Geofisico e Responsabile Tecnico di Sorgiva Un’inchiesta pubblicata da ilcaffe.tv il 19 aprile 2025 ha riportato all’attenzione dell’opinione pubblica un tema di estrema rilevanza sanitaria e ambientale: la presenza accertata di...
Dott. Francesco Gabbai, geofisico e responsabile tecnico di Sorgiva Le recenti analisi di Greenpeace, rese note nel report “Acque senza Veleni”, hanno lanciato un allarme preoccupante: il 79% dei campioni d’acqua potabile prelevati in Italia presenta...
Il 15 febbraio 2023 la Commissione europea ha inviato un parere motivato all’Italia, perché non avrebbe rispettato adeguatamente la direttiva nitrati. Contestualmente, l’ha invitata a proteggere meglio le sue acque dall’inquinamento da nitrati...
La presenza dell’acido perfluoroottansolfonico (Pfas) nelle falde acquifere non preoccupa solo il Veneto, dove è in corso il processo Miteni, ma anche altre regioni d’Italia, tra cui il Piemonte e la Toscana. Santa Croce sull’Arno (Pisa) e Prato, il...
Il Messaggero del 19 aprile scorso ha riportato la notizia che il Fosso di Rio Maggiore, lungo la via Amerina, tra i comuni di Fabrica di Roma e Civita Castellana si è colorato di bianco. Non si conoscono ancora le cause dell’inquinamento, ma potrebbe trattarsi...
La settimana scorsa in Abruzzo, dopo le intense piogge che hanno provocato un aumento della torbidità nella sorgente La Morgia, le autorità competenti hanno emesso un divieto di utilizzo dell’acqua a fini alimentari in 16 comuni del Pescarese. Elenco dei comuni...