L’emergenza idrica in Abruzzo è un problema ricorrente. Le cause sono da ricercare nel pessimo stato in cui versano le reti idriche interne. In occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua l’Istat, sulla base dei dati relativi a una indagine svolta,...
Quest’anno la Giornata mondiale dell’Acqua (World Water Day) ci fa riflettere sull’importanza delle acque sotterranee, una risorsa invisibile il cui impatto è visibile ovunque nel mondo. Come sempre, il 22 marzo si celebra questa ricorrenza istituita...
Chi ha acquistato un sistema di filtraggio per acqua potabile nel 2021 (osmosi, frigogasatore, microfiltrazione ecc.) ha tempo fino al 28 febbraio 2022 per trasmettere il modello relativo alle spese sostenute nel 2021 all’Agenzia delle Entrate. SCARICA IL...
“L’acqua buona fa il buon tè” è un noto detto cinese. Nel suo saggio “Canone del tè” sulla coltivazione, preparazione e consumo di tè, Lu Yu, poeta e maestro del tè nell’antica Cina, scrive che la migliore acqua per la preparazione...
Innanzitutto partiamo dal presupposto che tutte le acque, escluse quelle osmotizzate, contengono minerali. L’acqua dell’acquedotto ha assorbito durante il suo percorso i minerali dei terreni che ha attraversato. Se viviamo in una zona ricca di calcio, la...
“Per fare un buon caffè serve l’acqua giusta” è il risultato di un’indagine condotta da “Il Fatto Alimentare”. Il quotidiano on line afferma che un’acqua oligominerale, priva di cloro, è quella che ci vuole per gustare al massimo l’aroma del caffè....