La causa più probabile per cui, a volte, l’acqua di rubinetto ha un leggero sapore di plastica potrebbe essere riconducibile a residui di lavorazione o al rilascio di contaminanti dai tubi realizzati in PEX, PVC o altri materiali. Nel contesto attuale, i...
L’insorgenza di un odore sgradevole nell’acqua di rubinetto è motivo di preoccupazione, ma affrontare il problema richiede un approccio mirato. Identificare la fonte dell’odore o del sapore è il primo passo essenziale. Inoltre, è fondamentale...
Se avete optato per l’installazione di un sistema di depurazione dell’acqua, avrete sicuramente apprezzato la qualità della vostra acqua potabile, ora priva di impurità come cloro e contaminanti vari. Tuttavia, è fondamentale tenere a mente che i filtri di...
La testata giornalistica on-line francofona Le Petit Journal, destinato a fornire informazioni ai lettori francesi che vivono all’estero, definisce l’acqua potabile di Roma “una delle migliori d’Italia”, e così scrive Roma gode di una...
Il fluoro è un minerale naturale largamente diffuso in natura, che però a causa della sua elevata reattività non si trova allo stato elementare, bensì combinato con altri minerali sotto forma di fluoruri. Pertanto, a seconda della combinazione troviamo l’acido...
L’AGI (Agenzia Giornalistica Italiana), nella sezione dedicata alla scienza, affronta il tema degli “interferenti endocrini” e dei cosiddetti “distruttori obesogeni” contenuti nelle bustine che avvolgono le merendine, nelle bottiglie che...