• HOME
  • SERVIZI
  • PRODOTTI
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • BLOG
  • FAQ
  • LIBRETTI & CERTIFICAZIONE & CONTRATTI
  • LAVORA CON NOI
Osmosi inversa per l’acqua salmastra in Sardegna: come risolvere il problema alla radice

Osmosi inversa per l’acqua salmastra in Sardegna: come risolvere il problema alla radice

da Sorgiva | 30 Giu 2025

In Sardegna, molte abitazioni non collegate alla rete idrica pubblica dipendono da pozzi artesiani. Tuttavia, in diverse zone, specialmente lungo le coste o nelle aree agricole, l’acqua di falda può presentare un’elevata salinità. Questo non solo la rende...
Acque in bottiglia: Altroconsumo rileva inquinanti in sei note marche

Acque in bottiglia: Altroconsumo rileva inquinanti in sei note marche

da Sorgiva | 23 Mag 2025 | 0 commenti

Un motivo in più per rivalutare l’acqua trattata di rubinettodi Dott. Francesco Gabbai – Geofisico e responsabile tecnico di Sorgiva Dopo le preoccupazioni sollevate lo scorso ottobre da un’indagine di Greenpeace, che ha rilevato la presenza di PFAS nel 79% dei...
Migliora l’acqua di casa o azienda. Sorgiva è ora operativa anche in Sardegna

Migliora l’acqua di casa o azienda. Sorgiva è ora operativa anche in Sardegna

da Sorgiva | 19 Mag 2025 | 0 commenti

Sorgiva, azienda specializzata nel trattamento delle acque da oltre vent’anni, è lieta di annunciare la propria presenza anche in Sardegna, grazie alla collaborazione con tecnici e rivenditori locali. Se stai cercando soluzioni efficaci per migliorare la qualità...
Acqua, filtri da rubinetto e chiarezza: rispondiamo all’articolo di Altroconsumo

Acqua, filtri da rubinetto e chiarezza: rispondiamo all’articolo di Altroconsumo

da Sorgiva | 14 Apr 2025 | 0 commenti

Dott. Francesco Gabbai – Geofisico e Responsabile Tecnico di Sorgiva Srl Recentemente Altroconsumo ha pubblicato un articolo sui filtri da rubinetto, intitolato “Filtri per rubinetto: il nostro test per capire se funzionano davvero”. L’indagine ha riguardato alcuni...
Giornata Mondiale dell’Acqua 2025: Proteggere i ghiacciai per garantire il futuro dell’acqua

Giornata Mondiale dell’Acqua 2025: Proteggere i ghiacciai per garantire il futuro dell’acqua

da Sorgiva | 19 Mar 2025

Dott Francesco Gabbai, geofisico e responsabile tecnico di Sorgiva Ogni anno, il 22 marzo si celebra la Giornata Mondiale dell’Acqua (World Water Day), un’iniziativa istituita nel 1992 dalle Nazioni Unite per sensibilizzare sull’importanza dell’acqua...
Eliminare i PFAS dall’acqua potabile: la soluzione definitiva con le resine a scambio ionico

Eliminare i PFAS dall’acqua potabile: la soluzione definitiva con le resine a scambio ionico

da Sorgiva | 14 Mar 2025

Dott. Francesco Gabbai, geofisico e responsabile tecnico di Sorgiva Srl Negli ultimi anni, l’inquinamento delle acque potabili dovuto ai PFAS (sostanze per- e poli-fluoroalchiliche) è diventato un problema di grande rilevanza. Diversi studi scientifici e analisi...
« Post precedenti

Articoli recenti

  • L’acqua minerale è davvero più sicura? Lo scandalo Nestlé riaccende i dubbi
  • Residui bianchi e acqua torbida a Pescara e Chieti: cosa significano e come risolvere
  • Posso irrigare l’orto con acqua di pozzo, anche se contiene batteri e inquinanti chimici?
  • Osmosi inversa per l’acqua salmastra in Sardegna: come risolvere il problema alla radice
  • Acqua fredda e frizzante dal rubinetto a Pescara e Chieti: noleggia un frigogasatore con Sorgiva
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY

Tel.: 06 55301052 - email:contatti@sorgiva.info - Whatsapp

Sorgiva srl, Via F. Jorini 61, 00149 Roma. P.Iva 04806111003, Iscr. Camera Commercio 807713 - Operiamo in tutta Italia

Informazioni e prezzi chiari al telefono

Contattaci