La fiducia dei consumatori di acque minerali è stata ancora una volta messa in discussione dalla notizia della contaminazione batterica delle bottiglie di Perrier, prodotte in Francia dal colosso svizzero Nestlé. Gli organi di stampa hanno informato della presenza di...
Il 22 marzo, la Giornata mondiale dell’Acqua ha offerto un momento di riflessione sull’importanza di questa risorsa vitale nel nostro pianeta. Quest’anno il tema “Water for Peace” ha ricordato che le crisi idriche minacciano la pace globale,...
Da quando ho iniziato la mia carriera nel settore della depurazione delle acque, circa venticinque anni fa, ho notato un crescente interesse nei confronti di questa materia. All’inizio, c’era molta curiosità mista a diffidenza. La novità di questi sistemi...
Se hai la fortuna di avere un pozzo nel tuo terreno, conosci bene i vantaggi pratici e economici di utilizzarne l’acqua per annaffiare e pulire. Tuttavia, non sempre l’acqua di pozzo può essere destinata anche al consumo umano, in quanto potrebbe contenere...
Con l’arrivo della primavera, la voglia di tornare finalmente a godere dei propri terrazzi e giardini è irresistibile. Tuttavia, l’idillio può essere minacciato dalle indesiderate macchie causate dall’acqua di irrigazione e dall’assalto di...
Un’inchesta giornalistica condotta congiuntamente da Radio France e Le Monde ha portato alla luce gravi irregolarità commesse dalle più note marche d’acqua in bottiglia che utilizzerebbero trattamenti non conformi per eleminare contaminazioni...
“L’acqua di rubinetto è sicura da bere? ecco cosa devi sapere veramente” è il titolo di un interessante articolo pubblicato da National Geographic il 20 marzo 2023. La rivista americana offre uno sguardo sulla situazione dell’acqua potabile...
L’allergia al nichel può scatenare dermatiti da contatto ( collane, orecchini ecc.) o legati al consumo di alimenti che lo contengono (frutta secca, fagioli, cioccolato ecc.). Anche l’acqua potabile può contenere nichel, un metallo presente naturalmente...
La vigilia di Natale ha portato una notizia preoccupante per i cittadini di Cori, nella provincia di Latina: è stato vietato l’uso dell’acqua di rubinetto per il consumo alimentare a causa di livelli di arsenico elevati, secondo un’ordinanza emanata...
La causa più probabile per cui, a volte, l’acqua di rubinetto ha un leggero sapore di plastica potrebbe essere riconducibile a residui di lavorazione o al rilascio di contaminanti dai tubi realizzati in PEX, PVC o altri materiali. Nel contesto attuale, i...