In questa seconda parte di approfondimenti pubblicati sul sito www.sorgiva.info, affronteremo il tema della presenza di virus e batteri nell’acqua di pozzo e di come intervenire per sanificarla. Gli argomenti trattati settimanalmente sono i seguenti: La qualità...
Questo articolo è il primo di una serie di approfondimenti sul tema della qualità dell’acqua dei pozzi privati. Nelle prossime settimane, sul sito www.Sorgiva.info sarà trattato, di volta in volta, un argomento specifico: La qualità dell’acqua di pozzo...
Si definiscono malattie idrotrasmesse tutte quelle patologie infettive dell’uomo e degli animali associate all’uso diretto o indiretto dell’acqua contaminata. Su questo tema il Laboratorio di Sanità Pubblica di Lucca ha pubblicato un esaustivo rapporto titolato...
L’Azienda acquedottistica ACA ha rilevato la presenza del batterio clostridium perfringens nella sorgente Vitello d’Oro di Farindola e, di conseguenza, ha dichiarato la non potabilità dell’acqua in alcune zone di Pescara e in numerosi comuni del...
L’acqua, per essere dichiarata potabile, deve rispettare i parametri stabiliti dal Decreto Legislativo n. 31/2021 che disciplina l’idoneità dell’acqua destinata al consumo umano e specifica la dizione “qualità dell’acqua destinata al...
Nell’area di Montignoso la discarica di materiali speciali, tra cui l’amianto, dell’ex cava Fornace, porterebbe terra, polveri e amianto sopra le due falde acquifere che alimentano il lago di Porta. Quest’ultimo, a sua volta, rifornisce di acqua pozzi...
L’acqua, di qualsiasi tipo sia, non fa né ingrassare né dimagrire, in quanto non contiene calorie. Per dimagrire è necessario seguire una dieta corretta e un’attività fisica costante. Tuttavia, quando si inizia una dieta i dietologi raccomandano di bere...
Se vivete in una zona dove non arriva l’acqua di acquedotto, ma potete attingerla da altre fonti, è necessario che la facciate analizzare prima di decidere se berla o utilizzarla per usi sanitari. Per renderla potabile non basta installare un depuratore nel...
I nitrati e i nitriti sono sostanze inorganiche composte da azoto e ossigeno e presenti naturalmente nell’ambiente. I nitrati costituiscono uno dei principali elementi nutritivi per lo sviluppo dei vegetali. Molto solubili nell’acqua, vengono assorbiti...
In questi ultimi tempi stiamo assistendo ad una crescente sensibilizzazione della popolazione sulla qualità dell’acqua, sia di quella in bottiglia che di acquedotto. Le acque in bottiglia non sempre rispondono ai requisiti di purezza e qualità tanto decantati,...