In linea generale, le compresse sono costituite dal principio attivo (molecola che combatte la malattia) e da vari eccipienti (componenti inattivi del medicinale, privi di funzione farmacologica, utili per agevolare la deglutizione del farmaco o per favorirne la...
Sono allarmanti i risultati del report triennale sul monitoraggio chimico dei corpi idrici sotterranei condotto dall’Arpat in Toscana nel triennio 2019/2021 e resi noti in questi giorni. L’Agenzia regionale di protezione ambientale ha esaminato 63 corpi...
Il 13 maggio scorso il Messaggero ha riportato la notizia che a Ceccano, in provincia di Frosinone, è stata rilevata la presenza di cloroformio e bromodiclorometano in un pozzo artesiano privato. Il sindaco del Comune ha vietato l’attingimento dell’acqua a...
Quest’anno alla 33° edizione della fiera nazionale dell’agricoltura a Campoverde sarà presente anche la Sorgiva Srl, società specializzata nel settore trattamento acque, in collaborazione con la Società La.In Srl Laboratori analisi integrate. Presso il...
La bontà del pane dipende dalla qualità dell’impasto, dalla tecnica e dagli ingredienti utilizzati. Nelle ricette degli chef si parla molto della qualità e dei tipi di farina da utilizzare, ma anche dell’importanza cruciale dell’idratazione. E...
I nitrati ingeriti abitualmente attraverso l’acqua potrebbero provocare il cancro alla prostata negli uomini adulti. É questo il risultato di uno studio realizzato in Spagna dall’Instituto de Salud Global de Barcellona (ISGlobal) e pubblicato su...
É questo l’interrogativo che si pone Altroconsumo in un recente articolo dal titolo “Acqua frizzante e salute: false credenze e risposte vere”. “L’acqua frizzante stuzzica il palato, ma anche la curiosità” ed è per questo che...
Ogni anno la Giornata Mondiale dell’Acqua 2023 (World Water Day) mette in luce un aspetto specifico relativo alle acque dolci. Il tema di quest’anno è “accelerare il cambiamento” per promuovere la realizzazione di uno degli obiettivi cardine...
Secondo l’ONU, l’acqua in bottiglia non è né più pura né più sana di quella del rubinetto. Per giunta, la produzione e il commercio di questo prodotto, oltre a inquinare, mascherano l’incapacità dei servizi pubblici nel fornire acqua potabile a tutta...
In un recente articolo Altroconsumo dà alcuni consigli al consumatore su come eliminare il calcare dalle macchinette del caffè, le quali a causa delle incrostazioni potrebbero essere diventate più lente e rumorose. E chiarisce: l’acqua contiene sali di calcio e...