Dott. Francesco Gabbai, geofisico e responsabile tecnico di Sorgiva
Chi vive a Roma conosce bene i problemi causati dalla forte presenza di calcare nell’acqua. Incrostazioni nei rubinetti, caldaie soggette a guasti, elettrodomestici che durano meno del previsto: l’origine scatenante è il calcare. In questo articolo vedremo perché l’acqua della Capitale è particolarmente dura e in che modo un addolcitore condominiale può offrire vantaggi concreti, sia tecnici che economici.
Da dove arriva l’acqua di Roma e perché è così calcarea?
L’acqua che alimenta la rete idrica di Roma proviene in gran parte da sorgenti carsiche, come quelle captate dagli acquedotti Peschiera-Capore. Scorrendo attraverso formazioni geologiche ricche di rocce calcaree, si arricchisce di sali minerali, in particolare calcio e magnesio, i quali ne determinano l’elevata durezza, ovvero l’alto contenuto di calcare.
Sebbene non rappresenti un pericolo per la salute, l’acqua dura provoca effetti ben visibili su impianti, elettrodomestici e superfici domestiche.
I problemi dell’acqua calcarea in un condominio
In un contesto condominiale, l’acqua dura amplifica i problemi legati alle formazioni calcaree, causando:
- Incrostazioni e ostruzioni nelle tubazioni e nelle colonne montanti.
- Riduzione dell’efficienza di caldaie centralizzate e scaldabagni.
- Maggiore consumo energetico, dovuto a scambiatori e resistenze incrostati.
- Danni estetici e funzionali alle strutture condominiali.
- Disagi ai residenti, come la ridotta pressione dell’acqua, i guasti frequenti e, di conseguenza, la necessità di sostituire componenti idraulici, con ricadute economiche su tutto il condominio.
I vantaggi di un addolcitore condominiale
Installare un addolcitore centralizzato a monte dell’impianto condominiale è la soluzione più efficace per eliminare il calcare. L’addolcimento avviene tramite resine che trattengono ioni di calcio e magnesio, responsabili del calcare, e li sostituiscono con ioni di sodio, rendendo l’acqua più dolce e meno aggressiva prima che raggiunga le singole unità abitative. I vantaggi sono molteplici:
- Protezione degli impianti comuni e delle tubature.
- Maggiore efficienza degli impianti termici e riduzione delle bollette.
- Allungamento della vita utile di caldaie, pompe, valvole e contatori.
- Risparmio sulle manutenzioni straordinarie.
- Comfort migliorato per tutti i residenti (acqua più morbida, meno residui).
- Valorizzazione dell’immobile nel tempo.
Un addolcitore ben dimensionato lavora in modo automatico e silenzioso, con una gestione semplice e programmata.
Detrazioni fiscali: quando si può risparmiare
L’installazione di un addolcitore condominiale può beneficiare delle agevolazioni fiscali previste nell’ambito dei lavori di recupero del patrimonio edilizio (art. 16-bis TUIR) quando l’addolcitore rappresenta un componente accessorio degli interventi sull’impianto idraulico detraibili al 50%.
Le spese ammesse in detrazione includono progettazione, installazione, materiali, collaudo.
Cosa prevede la normativa condominiale
L’installazione di un addolcitore centralizzato in condominio è un intervento migliorativo sulle parti comuni, disciplinato dall’art.1136 del Codice Civile.
Può essere approvata con la maggioranza dei presenti in assemblea, con almeno un terzo dei millesimi complessivi, ai sensi del comma 2 dell’articolo summenzionato.
L’amministratore può convocare l’assemblea anche su richiesta di un solo condomino, inserendo il punto all’ordine del giorno.
Noi di Sorgiva offriamo gratuitamente supporto nella preparazione di relazioni tecniche e stime economiche da presentare in assemblea, utili a chiarire benefici, costi e risparmi nel medio-lungo periodo.
Perché scegliere Sorgiva?
Sorgiva Srl è al fianco di privati, aziende e amministrazioni pubbliche per offrire soluzioni efficaci e innovative nella gestione dell’acqua.
- Consulenza personalizzata – Analisi dell’acqua e progettazione di soluzioni ad hoc.
- Installazione e manutenzione – Tecnici specializzati garantiscono un servizio completo e continuo.
- Tecnologia avanzata – Impianti conformi alle normative di sicurezza, igiene e qualità dell’acqua.
Contattaci per un sopralluogo tecnico gratuito e senza impegno nel tuo condominio a Roma.
📧 E-mail: contatti@sorgiva.info
📞 Telefono: 0655301052
🌐 Sito web: www.sorgiva.info