Site icon Sorgiva

L’acqua minerale è davvero più sicura? Lo scandalo Nestlé riaccende i dubbi

Nestlé

Molti consumatori continuano a preferire l’acqua in bottiglia, convinti che sia più controllata rispetto a quella del rubinetto. Eppure, il recente scandalo che ha coinvolto il marchio Perrier in Francia ha rimesso tutto in discussione. La stessa Nestlé – proprietaria del marchio – ha ammesso le difficoltà nel mantenere stabili le caratteristiche dell’acqua minerale naturale a causa dei cambiamenti ambientali. Come emerso dalle indagini, l’azienda avrebbe fatto uso di filtri non autorizzati per rimuovere contaminanti, violando così le norme previste per le acque minerali.

Di fronte a questi fatti, è legittimo chiedersi: non è forse più sicuro utilizzare l’acqua del rubinetto, trattata in modo adeguato?


Scandalo Nestlé: cosa è successo?

L’inchiesta giornalistica condotta nel 2024 da Le Monde e Radio France aveva già messo in luce l’utilizzo di filtri non autorizzati da parte di Nestlé, proprietaria di marchi come Perrier, Contrex, Levissima e San Pellegrino. Ora, proprio in questi giorni, la vicenda ha avuto una svolta giudiziaria: come riportato anche da Il Post, la sede francese della multinazionale è stata ufficialmente perquisita dalle autorità, nell’ambito delle indagini per frode e violazione delle norme sulle acque minerali naturali.

La legge prevede che le acque minerali naturali siano pure alla fonte, senza bisogno di trattamenti chimici o di disinfezione. Eppure, secondo l’inchiesta, Nestlé avrebbe utilizzato filtri da 0,2 micron (più restrittivi del limite consentito di 0,8), pur di superare i controlli di qualità.


Acqua in bottiglia o del rubinetto? Facciamo chiarezza

Chi pensa che l’acqua in bottiglia sia più sicura dell’acqua del rubinetto spesso ignora alcune differenze fondamentali:

🧴 Acqua minerale in bottiglia

🚰 Acqua di rubinetto trattata


Perché conviene trattare l’acqua del rubinetto

Investire in un sistema domestico di trattamento dell’acqua significa scegliere consapevolmente cosa bere. Non ci si affida più a promesse pubblicitarie o etichette discutibili, ma si controlla direttamente la qualità dell’acqua.

Elimina il cloro e i cattivi odori con la microfiltrazione a carboni attivi
Rendi l’acqua leggera e purissima con l’osmosi inversa
Proteggi tubature e elettrodomestici con un addolcitore
Bevi acqua fredda, liscia o frizzante con un frigogasatore
Evita rifiuti di plastica e trasporti inutili


Cosa offre Sorgiva

Sorgiva Srl, azienda specializzata nel trattamento delle acque, propone soluzioni su misura per privati, aziende, uffici e strutture ricettive.

💧 Microfiltrazione e ultrafiltrazione
💧 Osmosi inversa per eliminare anche metalli pesanti, nitrati, virus e PFAS
💧 Addolcitori domestici e industriali
💧 Frigogasatori domestici e professionali
💧 Potabilizzazione di pozzi e acque piovane
💧 Trattamenti per l’irrigazione agricola
💧 Assistenza tecnica e manutenzione


Conclusione

Lo scandalo Nestlé ha messo in luce una realtà scomoda: non sempre l’acqua “minerale” è davvero così naturale. Oggi, grazie alla tecnologia, possiamo avere acqua sicura, buona e controllata direttamente dal nostro rubinetto, senza rischi, senza plastica e con costi minimi.


Richiedi una consulenza gratuita

Per migliorare l’acqua di rubinetto, renderla fredda e frizzante, oppure per potabilizzare l’acqua di pozzo, il nostro team tecnico è sempre a tua disposzione

📞 Lazio: 06 5530 1052
📞 Fuori dal Lazio: 329 5949499
📧 Email: contatti@sorgiva.info
🌍 www.sorgiva.info
📍 Sede: Via Federico Jorini 61, Roma (zona Portuense)

Exit mobile version