Site icon Sorgiva

Acqua in bottiglia e acqua di rubinetto? La scelta che può fare la differenza

acqua in bottiglia

Autore: Dott. Francesco Gabbai, Geofisico e Responsabile Tecnico di Sorgiva Srl


L’acqua che bevi è davvero quella giusta?

Ogni giorno compiamo scelte sull’acqua, spesso senza renderci conto dell’impatto ambientale e delle differenze tra acqua in bottiglia e quella di rubinetto. Le pubblicità ci convincono che l’acqua imbottigliata sia “migliore” o più “sicura”, ma è davvero così? Scopriamo insieme come la scienza e la normativa italiana smontano alcuni miti, offrendoci spunti per un consumo più consapevole e sostenibile.

Acqua minerale e acqua in bottiglia: cosa dice la legge?


Acqua in bottiglia: davvero conveniente?

Molti consumatori percepiscono l’acqua in bottiglia come più pura e sicura rispetto a quella di rubinetto. Tuttavia, diversi test di laboratorio, tra cui una recente indagine condotta da Il Salvagente, hanno sollevato dubbi significativi su questa convinzione. La rivista dei consuimatori ha dichiarato:

nel 77,7% delle acque minerali vendute nel nostro Paese ci sono tracce di pesticidi. 

Infatti, l’inquinamento per sversamenti industriali, i cambiamenti climatici e ambientali, il moltiplicarsi di eventi estremi come siccità e inondazioni rendono molto difficile mantenere la stabilità delle caratteristiche essenziali dell’acqua minerale naturale.

Il ciclo produttivo dell’acqua in bottiglia nasconde un costo ambientale molto alto

1. Estrazione e Imbottigliamento

2. Produzione delle bottiglie

3. Trasporto e distribuzione

5. Consumo e smaltimento


L’Acqua del rubinetto: la scelta sostenibile

Perchè scegliere l’acqua di rubinetto? Ecco i vantaggi principali:

Consumi e Impatti

E se non mi fido dell’acqua di rubinetto?

Grazie a tecnologie avanzate di filtraggio, puoi purificare e migliorare l’acqua di rubinetto, rendendola una valida alternativa anche per i più scettici.


Confronto diretto: acqua in bottiglia e acqua di rubinetto

CaratteristicaAcqua in BottigliaAcqua di Rubinetto
Costo annuale stimato€200-300 (stima per 4 persone)*€10-30 (varia in base alla tariffa)*
Rifiuti generatiPlastica e vetro non sempre riciclatiNessuno
Impatto ambientaleAlto (trasporti e produzione imballaggi)Basso (energia per distribuzione)

Nota:

*I dati sono basati su consumi medi stimati; il costo effettivo varia in base all’utilizzo reale e alla località.

Un approccio consapevole

Scegliere l’acqua del rubinetto, magari migliorata con sistemi di trattamento domestico o industriale, non è solo una questione di praticità, ma un atto concreto di responsabilità verso il pianeta. In questa ottica, Sorgiva Srl lavora per coniugare innovazione, sostenibilità e qualità, utilizzando risorse come pozzi artesiani e reti di distribuzione, al fine di garantire un’acqua eccellente e rispettosa dell’ambiente.

Ogni goccia conta. Optare per l’acqua del rubinetto oggi significa investire in un domani più pulito e consapevole.

Contattaci per scoprire come possiamo supportarti nel fare la differenza, insieme.

Sorgiva Srl è leader nel trattamento delle acque e opera in diverse regioni italiane: Lazio, Toscana, Umbria, Abruzzo, Molise, Campania e Puglia. Per informazioni, consulenze o preventivi:

Exit mobile version