Site icon Sorgiva

Acqua dura in Sardegna: perché installare un addolcitore nella propria abitazione

Acqua dura in Sardegna

Dott. Francesco Gabbai, geofisico e responsabile tecnico di Sorgiva

Chi vive in Sardegna conosce bene i problemi legati all’acqua ricca di calcare. Dalle incrostazioni su rubinetti e caldaie alla riduzione dell’efficienza energetica degli impianti, la cosiddetta “acqua dura” incide sulla qualità della vita e sui costi di gestione domestica. Non è un caso che sempre più famiglie, strutture ricettive e condomìni scelgono di installare un addolcitore d’acqua: una soluzione efficace e duratura per proteggere impianti, elettrodomestici e superfici.

Perché l’acqua in Sardegna è così ricca di calcare?

La durezza dell’acqua, data dalla concentrazione dei sali di calcio e magnesio disciolti, è una conseguenza diretta delle caratteristiche geologiche del territorio. La Sardegna presenta un’ampia diffusione di rocce carbonatiche, in particolare calcari e dolomie, localizzate soprattutto nelle aree centro-settentrionali e sud-orientali, come le province di Nuoro, Ogliastra, Sassari e Cagliari. Quando le acque sotterranee attraversano questi terreni, si arricchiscono naturalmente di calcio e magnesio, i principali responsabili della durezza dell’acqua.

Effetti dell’acqua dura: costi nascosti e disagi quotidiani

Sebbene non sia pericolosa per la salute, l’acqua dura comporta conseguenze pratiche tutt’altro che trascurabili:

Perché installare un addolcitore d’acqua

L’addolcitore domestico è un impianto che rimuove efficacemente il calcare prima che l’acqua entri nella rete idraulica dell’abitazione. I benefici sono concreti e immediati:

Come funziona un addolcitore

Gli addolcitori a scambio ionico sono costituiti da resine cationiche che trattengono gli ioni di calcio e magnesio, sostituendoli con ioni di sodio. Quando la capacità di scambio si esaurisce, l’impianto entra in rigenerazione: una fase automatica durante la quale il sale (cloruro di sodio) viene utilizzato per ripristinare l’efficienza delle resine.

L’addolcitore si installa generalmente all’ingresso della rete idrica dell’abitazione ed è compatibile anche con impianti centralizzati per condomìni o strutture ricettive.

Soluzioni su misura per ogni esigenza

Dopo oltre vent’anni di attività nel Lazio e nel Centro Italia, Sorgiva è ora presente anche in Sardegna con una rete di operatori locali. Progettiamo e installiamo addolcitori dimensionati in base ai reali consumi, con soluzioni personalizzate per:

Agevolazioni fiscali

L’installazione di un addolcitore può rientrare nelle agevolazioni fiscali previste per gli interventi di manutenzione straordinaria. Come chiarito dalla Circolare n. 20/E dell’Agenzia delle Entrate del 13 maggio 2011, par. 2.3, è possibile beneficiare:

Perché scegliere Sorgiva

Sorgiva opera in Sardegna con tecnici e installatori qualificati, che garantiscono assistenza completa: dal sopralluogo alla progettazione, fino alla manutenzione post-vendita. Ogni impianto è certificato e pensato per durare nel tempo, migliorando il comfort domestico e tutelando il valore dell’abitazione.


Per informazioni o per richiedere un preventivo gratuito:
📧 contatti@sorgiva.info
📞 3295949499
🌐 www.sorgiva.info

Exit mobile version