Meno plastica, meno inquinamento, più convenienza

A seguito delle sempre più frequenti campagne di sensibilizzazione ambientali promosse dall’Unione europea e dalle Associazioni a tutela dell’ambiente, i cittadini stanno prendendo coscienza dell’importanza cruciale di ricondurre il proprio stile di vita a parametri di ecosostenibilità. Da tempo Sorgiva segue con molto interesse le iniziative volte a sensibilizzare l’opinione pubblica, regolamentare e limitare l’impatto ambientale.

Meglio utilizzare le risorse idriche in proprio posseso

Sono noti a tutti i danni provocati dai circa 8 milioni di tonnellate di plastica, in gran parte bottiglie, che finiscono in mare ogni anno. Spesso si tratta di materiale invisibile, perché ridotto in microplastica, ma estremamente dannoso perché ingerito dai pesci. È prioritario, pertanto, ricondurre lo stile di vita dei cittadini all’utilizzo delle risorse idriche in proprio possesso, sia che si tratti di acqua degli acquedotti sia di quella dei pozzi.

Risparmio di tempo e di spazio in ristoranti, bar e mense

Anche i bar, i ristoranti e le mense stanno riscoprendo i benefici in termini economici, di tempo e di spazio che derivano dall’utilizzo dell’acqua di rubinetto. Offrire ai clienti acqua corrente microfiltrata, refrigerata e gassata, a km zero, permette di liberare spazio considerevole nei frigoriferi e nei magazzini. L’acqua alla spina è acqua corrente, non imbottigliata, proviene dagli acquedotti cittadini sottoposti a continui e rigorosi controllo.

Il frigogasatore per servire ai clienti acqua depurata fredda, liscia o gassata

Installare un frigogasatore permette di offrire ai clienti acqua alla spina microfiltrata fredda, liscia o gassata.con La gestione è semplice e rapida: basta spillare l’acqua al momento di servirla. I filtri permettono di eliminare i residui di cloro, organici, oleosi e i sedimenti superiori a 0,5µm, migliorandone la qualità e il sapore. Infine, gli apparecchi vengono controllati periodicamente in occasione del cambio dei filtri.

Conclusione

Riscoprire l’importanza del Km zero è cruciale per la tutela del nostro pianeta. L’ecosostenibilità presuppone un sensibile cambiamento degli stili di vita soprattutto nei paesi ricchi, nell’ottica di scoraggiare gli sprechi e promuovere il riutilizzo, il riciclaggio e la riduzione dei rifiuti.

Sorgiva Srl, professionisti nel trattamento acqua

Operiamo nelle regioni Lazio, Abruzzo, Molise, Toscana, Puglia, Campania.

Per informazioni, consulenze o preventivi: