da Sorgiva | 14 Lug 2025 |
Molti consumatori continuano a preferire l’acqua in bottiglia, convinti che sia più controllata rispetto a quella del rubinetto. Eppure, il recente scandalo che ha coinvolto il marchio Perrier in Francia ha rimesso tutto in discussione. La stessa Nestlé – proprietaria...
da Sorgiva | 8 Lug 2025 |
Ti è mai capitato di notare l’acqua del rubinetto lattiginosa o di vedere residui bianchi su bicchieri, rubinetti o nel bollitore? Nella maggior parte dei casi si tratta di depositi di calcare, soprattutto in presenza di acqua calda. Vediamo cosa indicano questi...
da Sorgiva | 4 Lug 2025 |
Dott. Francesco Gabbai – Geofisico e responsabile tecnico di Sorgiva Se stai utilizzando un pozzo per irrigare il tuo orto o un piccolo terreno agricolo e ti sei chiesto se l’acqua che usi sia davvero sicura, non sei l’unico. È una domanda che riceviamo spesso,...
da Sorgiva | 26 Giu 2025 |
Se vivi o lavori in Abruzzo e cerchi un modo pratico per bere acqua frizzante, fredda o liscia direttamente dal rubinetto, sei nel posto giusto. Sempre più famiglie, uffici, hotel e locali delle province di Pescara e Chieti scelgono di installare un impianto collegato...
da Sorgiva | 23 Giu 2025 |
Se gestisci un bar, un ristorante o un B&B a Oristano o dintorni, sai bene quanto sia importante offrire un servizio impeccabile, sostenibile e attento ai dettagli. Dalla colazione all’aperitivo, la qualità dell’acqua che servi può fare la differenza...
da Sorgiva | 9 Giu 2025 |
A cura del Dott. Francesco Gabbai, geofisico e responsabile tecnico di Sorgiva in Sardegna, molte abitazioni e attività produttive non sono raggiunte dalla rete idrica pubblica. In questi contesti, i pozzi artesiani rappresentano spesso l’unica fonte di...
da Sorgiva | 4 Giu 2025 |
Dott. Francesco Gabbai, geofisico e responsabile tecnico di Sorgiva Con l’ordinanza sindacale n. 5 del 26 maggio 2025, il Comune di Canale Monterano (Roma) ha confermato il divieto di utilizzo per uso potabile delle acque distribuite dagli acquedotti comunali...
da Sorgiva | 29 Mag 2025 |
Dott. Francesco Gabbai, geofisico e responsabile tecnico di Sorgiva A Macomer, nel cuore della Sardegna, l’acqua della rete idrica è stata dichiarata non potabile a causa della presenza di enterococchi, batteri indicatori di contaminazione fecale....